Cavagnolo, Abbazia di Santa Fede. Giornata della Rete Romanica di Collina"/>

Cavagnolo, Abbazia di Santa Fede. Giornata della Rete Romanica di Collina

09
Mar
Cavagnolo, Abbazia di Santa Fede. Giornata della Rete Romanica di Collina
09:15 - 17:00
09-03-19

Programma

9,15-10,00. Accoglienza dei partecipanti e visita all’Abbazia di Santa Fede.

10,15. Inizio lavori, saluti di InCollina, del Sindaco di Cavagnolo Andrea Gavazza e del Direttore della Canonica di Santa Maria di Vezzolano, Valentina Barberis.

Prima sessione: “Conoscenza e fruizione del patrimonio della RRC”.
– Introduzione: quale Romanico per quale turismo, Dario Rei, UniversitĂ  di Torino/InCollina.
– Presentazione della Carta Generale della RRC e dei dĂ©pliants di chiese e sentieri, Paolo Aiassa, InCollina, con l’assistenza tecnica di Fabio Cima, Comune di Brusasco.
– La Regione Piemonte per la promozione del Romanico, Alessandra Fassio, Regione Piemonte, Dirigente Settore Promozione Turistica e Sportiva.
– L’ ATL e la Rete Romanica, Mauro Carbone, direttore ATL Asti-Alba.

12,45. Light lunch per i partecipanti preparato da Caffé Dory-Cooperativa Nemo (a offerta libera con vini della Cantina Sociale Terre dei Santi di Castelnuovo don Bosco e dolci di Cavagnolo).
– Visita guidata ai restauri e all’intorno rurale di Santa Fede (Giampiero Bardazza, Marco Devecchi e Paola Gullino, progetto “Valorizzazione e fruizione del complesso dell’Abbazia di Santa Fede e del suo paesaggio fra il Monferrato e la collina torinese -“Luoghi della Cultura 2018”).

14,15. Seconda sessione: “L’accoglienza nel territorio del Romanico”.
– Interventi programmati e liberi: esperienze, suggerimenti, proposte di volontari e amministratori.
– Il nostro territorio, Emilio Lombardi, InCollina.

16,00. Conclusioni e saluti, Roberto Bechis, Presidente InCollina.

Nel corso dei lavori verrà fornito ai partecipanti materiale informativo prodotto da InCollina per la stagione 2019 ed un questionario sul turismo e l’accoglienza da compilare e restituire (anche in data successiva).

L’incontro è particolarmente rivolto ai Volontari che contribuiscono con il loro servizio all’apertura e fruizione al pubblico delle Abbazie e Chiese tra Po e Monferrato.

Per informazioni e iscrizioni (prenotazione obbligatoria): infopointpiemonte@gmail.com – Cell. 340 8102106

L’Abbazia di Santa Fede si raggiunge da Cavagnolo percorrendo la strada provinciale 108 per Moransengo (1,5 km).