Presso la Canonica di Santa Maria di Vezzolano e la Pieve cimiteriale di San Lorenzo a Montiglio Monferrato si terranno le manifestazioni legate alla iniziativa nazionale promossa e organizzata dal Mibact e gestita da AIPFM nel quadro internazionale della Festa della Musica.
L’Associazione InCollina, Turismo nel cuore del Piemonte, e la Associazione When the Saints, accogliendo l’invito del Mibact, Direzione del Polo Museale del Piemonte, organizzano, nel territorio del Castelnovese e Comuni limitrofi, una serie di manifestazioni nel quadro della Festa della Musica, evento europeo che vuole permettere a solisti, cori, orchestre, gruppi, bande musicali, artisti italiani, stranieri e nuovi italiani, di esibirsi in piazze, sale, musei, chiese, parchi, ospedali.
L’evento coinvolge enti locali, associazioni del settore, e realtĂ del territorio.
Il programma
18 giugno, ore 18,00 Â Â Albugnano, Canonica di Vezzolano
Concerto dei Gruppi La Ghironda e Laeti Cantores
Vinum et Cibus : il vino e il cibo nel medioevo e nel rinascimento
18 giugno ore 17,00Â Â Â Â Montiglio Monferrato, Chiesa di San Lorenzo
Concerto del Gruppo Irish Consort
Antiche musiche celtiche, di area scoto-irlandese
21 giugno, ore 20,45 Â Â Â Castelnuovo Don Bosco, Chiesa di San Bartolomeo
Concerto del Quartetto Aleramo, per 2 violini, viola contrabbasso
Musiche di Purcell, Bartòk, Weill, Williams, Gardel, Piazzolla, Morricone,
Rota, Piovani, Piaf/Monnot, Lennon/McCartney
23 giugno, ore 18,00Â Â Â Castelnuovo Don Bosco, Corte della Cantina Terra dei Santi
Concerto del Gruppo Fat Buffalo
Musiche Country Bluegrass
25 giugno, ore 18,00Â Â Â Â Albugnano, Canonica di Vezzolano
Coro a Cappella Rosamystica
“Cielo & Terra ” Musiche di    Byrd, Di Lasso, Di Marino, Durighello,
Purcell, Miskinis, Holst, Barber, Esenvalds, Bersani, De André
———————————
Maggiori informazioni sul sito www.festadellamusica.