Tutto il Monferrato Astigiano è zona di produzione della pregiata Nocciola Tonda Gentile del Piemonte, cha ha ottenuto il riconoscimento I.G.P.
Qui le nocciole trovano condizioni pedoclimatiche adatte ad una buona produzione sia quantitativa sia qualitativa. La sua coltivazione ha storicamente influenzato tradizioni sociali e culinarie. I raccolti di questo frutto servivano un tempo per le doti delle ragazze che dovevano sposarsi e sulle tavole non mancavano dolci tipici alla nocciola per ogni occasione. In particolare le troviamo nelle torte, con ricette che variano di paese in paese, nei âbrutti e buoniâ e nel âbunetâ (budino a base di uova latte cacao amaretti e nocciole).
In pasticceria le nocciole trovano un ampio impiego per i prodotti da forno, le creme e i gelati, dove sono utilizzate generalmente tostate; un processo, quello della tostatura, che non deteriora i valori nutrizionali ma esalta in maniera decisa sia lâaroma sia il gusto.
La âtonda gentileâ ha delle caratteristiche di pelabilitĂ , aromi, sapori e tenuta allâirrancidimento superiori alle altre varietĂ , motivi per cui in questo territorio lâimpianto di nuovi noccioleti si sta notevolmente ampliando.
Ogni anno ad inizio autunno a Castellero si organizza una Sagra dedicata al frutto di questa generosa pianta.