Skip to content

  • Accoglienza
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Dormire e mangiare
    • Emergenze
    • Servizi utili
  • Scopri
    • Rete Romanica di Collina
    • Chiese Romaniche
      • Canonica di Santa Maria di Vezzolano
      • Sant’Eusebio, Castelnuovo Don Bosco
      • San Lorenzo, Mombello di Torino
      • Santa Maria, Marentino
      • San Giorgio, Andezeno
      • San Michele, Tonengo
      • Abbazia di Santa Fede, Cavagnolo
      • San Pietro, Brusasco
      • San Lorenzo, Montiglio Monferrato
      • San Secondo, Cortazzone
      • San Giorgio, Bagnasco di Montafia
      • San Martino, Montafia
      • Sant’Andrea di Casaglio, Cerreto d’Asti
      • San Nazario e Celso, Montechiaro d’Asti
      • Chiese romaniche in Piemonte
    • Santuari e chiese
    • Castelli e residenze
      • Castello di Moncucco
      • Castello di Passerano
      • Castello di Piea
      • Castello di Viale
      • Palazzo Grosso, Riva presso Chieri
    • Musei ed ecomusei
      • Museo del Gesso
      • Museo Civico del Paesaggio Sonoro
      • Museo civico di Mamma Margherita
      • Museo Etnologico Missionario
      • Casa Martini
    • Natura e parchi
      • Il Frutteto della Canonica di Vezzolano
      • I quattro frutteti della conca di Vezzolano
    • Itinerari naturalistici
      • Castelnuovo, Albugnano
      • Montiglio Monferrato, Scandeluzza
      • Cavagnolo, Brusasco, Tonengo
      • Cerreto d’Asti, Mondonio
      • Mombello, Andezeno, Marentino
      • Cortazzone, Montafia
      • Buttigliera d’Asti, Colle Don Bosco
      • Cocconato
      • Albugnano, Aramengo
      • Berzano di San Pietro
      • Casalborgone
  • Gusta
    • Prodotti tipici
      • Gallina bionda di Villanova d’Asti
      • Miele delle colline di Marentino
      • Robiola di Cocconato
      • Cavolo di Moriondo
      • Cipolla e cardo di Andezeno
      • Mela di Arignano
      • Nocciola del Monferrato astigiano
      • Peperone di Capriglio
      • Pisello di Casalborgone
      • Zucca di Piea
      • Tartufo
      • Tinca gobba del Pianalto di Poirino
    • Il buon vino
      • Vino
      • Cantine
  • Vivere
    • Cicloturismo
    • Mototurismo
    • Tennis
    • Golf
    • Maneggi
    • Pesca
    • Piscine
  • Appuntamenti
    • Eventi del territorio
    • AttivitĂ  dei soci
      • Ad alta voce – letture in cascina
      • La magia della vendemmia – tour del Vezzolano a cavallo
      • Artigiani in Cascina, Cascina Barosca, 2 giugno 2019
      • Incontro “Le radici della nostra terra”, 5 giugno
      • La lavanda in fiore del Colle don Bosco, Tour del Vezzolano a cavallo, 15 giugno
      • Camminata naturalistica notturna, Corneliano (CN)
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Newsletter

Andezeno

Parlano di noi 

Volontari e convenzione per la Canonica di Vezzolano

14 Gennaio 201914 Gennaio 2019 redazione Albugnano, Andezeno, Brusasco, Castelnuovo Don Bosco, Cavagnolo, Cerreto, Cortazzone, Marentino, Mombello di Torino, Montafia, Montiglio Monferrato, rete romanica di collina, Tonengo, volontari InCollina

Garantita da lnCollina l’apertura al pubblico Per il servizio di apertura e accoglienza a Vezzolano 35 soci volontari di lnCollina

Leggi tutto

Archivio newsletter

Giugno 2018

Luglio 2018

Agosto 2018

Settembre 2018

Dicembre 2018

Maggio-giugno 2019

Dicembre 2019

Newsletter

Associazione InCollina, Turismo nel cuore del Piemonte,

CF 92067320058 – Presidente: Roberto Bechis

InCollina

  • Chi siamo
  • Il nostro Statuto
  • Privacy & cookie policy
  • Link utili
  • Parlano di noi
  • Editoriale
  • AttivitĂ  dei Soci

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Credits:
Web-Media
Editris snc, Torino
Copyright © 2021 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.