L’ecclesia di Vezzolano sorge sul finire dell’XI secolo come Canonica dell’ordine regolare di Sant’Agostino: il primo documento conosciuto è l’atto d’investimento (17 febbraio 1095) del ruolo di officiales di Teodulo ed Egidio da parte di alcuni signori locali. Il buio più completo avvolge i primi cinquanta anni di attività della istituzione canonicale, che doveva comunque essere grandemente attiva come testimonia la ricchezza di donazioni di cui fu dotata in quegli anni e la fama di cui godette per la probità dei suoi uomini.
Chiesa d’impianto basilicale, orientata, con aula a due navate e due absidi semicircolari: la terza navata (laterale destra) è in parte inglobata nel chiostro quadrangolare addossato al lato sud della chiesa. Un massiccio campanile della base quadrata insiste sulla navatella nord.
La facciata è a salienti con tre ordini di logge cieche adornate da sculture disposte in schema gerarchico: al centro si apre un’ampia bifora con la statua del Cristo benedicente tra gli arcangeli Raffaele e Michele, nel terzo ordine due serafini su ruote sono sovrastati dal busto di Dio Padre benedicente, posto nella sommità del timpano.
Nel portale d’ingresso, con arco a sesto leggermente rialzato e strombatura cordonata, è collocata una lunetta scolpita (Vergine assisa in trono con lo Spirito Santo che le parla all’orecchio destro).
Nell’interno, la navata centrale è scandita in tre campate coperte da volte a crociera costolonata, a ciascuna delle quali corrispondono nella navata laterale – con sistema alterno – due campate minori con volte a crociera. I pavimenti sono di cotto e in cocciopesto.
L’interno è arricchito da decorazioni scultoree policrome: il pontile e la monofora absidale centrale con l’Annunciazione della Vergine. L’altare ha un retable in terracotta policroma (Vergine in trono tra Carlo VIII e Sant’Agostino). (foto Il Trabucco)
Giorni e orari di apertura (orario estivo):
Da domenica 26 marzo 2023, con il ritorno dell’ora legale, la Canonica di Vezzolano sarĂ aperta sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 18,00.
Il giorno di venerdì 2 giugno 2023 la Canonica di Vezzolano sarà aperta regolarmente dalle 10,00 alle 18,00.
ModalitĂ di accesso: visita libera
La prenotazione è consigliata per gruppi superiori a 20 persone
da effettuarsi compilando e rispedendo questo modulo entro le ore 12,00 del giovedì.
Biglietto: ingresso gratuito
Informazioni e prenotazioni
Associazione InCollina, turismo nel cuore del Piemonte
e-mail: infopoint@turismoincollina.it
www.turismoincollina.it
Per saperne di piĂą:
storia
Il pontile o jubè
Il chiostro e gli affreschi